Corso Teatro giovani adulti ( 18 – 21 anni )

“per fare buon teatro bisogna rendere difficile la vita all’attore”

 

Descrizione

Sempre ormai più vicini alla vita dell’ attore. Lavorando su se stessi sia a livello fisico sia vocale ma anche emotivo, il partecipante seguirà un percorso più complesso, ma ricco di sorprese e riscoperte. L’ organicità del gesto e della parola, il verismo scenico. Non più una struttura da seguire dove potersi appoggiare, ma perseguire solo la verità. Una verità organica che nasce da delle esigenze necessarie per l’ attore e non recitazioni finte e artificiose: sono e non faccio.

Prossime Partenze

 
 

I docenti del Corso

ROSANGELA PERCOCO

Formatrice/Scrittrice/Attrice

Segue corsi di recitazione. Presso il Teatro delle Anime Antiche segue corsi avanzati e seminari intensivi di recitazione, voce e dizione. Segue seminari di scrittura e di lettura animata. Nella sua personale ricerca teatrale studia la “tragedia greca” con maestri nazionali e internazionali. Lavora nella realizzazione di progetti umanitari e laboratori teatrali per bambini e ragazzi. E’ fondatrice e Direttrice Artistica dell’ Associazione Culturale Lumen.

ANGELA VOLPICELLA

Formatrice/Attrice

Si diploma attore presso la Scuola del Teatro del Popolo. Ottiene attestati M.I.U.R. de ” Il Corpo Comico”, ” Io Clown”, “Mimo” e “Il colore della parola”. Approfondisce i suoi studi a Londra e in Polonia. Incontra la danza contemporanea ed il teatrodanza, dove nella sua personale indagine di un teatro fisico sperimenta e lavora metodi diversi sotto la guida di maestri, registi e pedagoghi internazionali.E’ formatore teatrale nei laboratori scolastici. Lavora in diversi gruppi teatrali. E’ fondatore e Presidente dell’ Associazione Culturale Lumen

STEFANO TENCONI

Formatore/Attore