Corso Teatro adolescenti (14 – 17 anni)

In teatro esiste la verità dell’ immaginato, il verismo della fantasia.

 

Descrizione

  • training fisico e vocale: tecnica teatrale per muoversi e articolare la voce nello spazio e fonetica.
  • teatrodanza: l’ utilizzo della musica come strumento per partiture fisiche, accenni di danza contemporanea per la creazione di piccole coreografie.
  • l’ autore e  l’ attore: studio di testi e storia del teatro.
  • il personaggio e la maska (maschera): studio del personaggio partendo dalla fisicità, non un percorso celebrare ma fisico – vocale, che porterà ad una naturale conseguenza di mimesi fisica e vocale.
  • scrittura creativa: scrivere le proprie libertà. Presentarsi e presentare attraverso un percorso di scrittura, che lascerà liberi di giocare con le parole, le emozione e le paure.
  • improvvisazioni: singole (studi per monologo) di gruppo (studi per dialogo)

Prossime Partenze

 
 

I docenti del Corso

Segue corsi di teatro dal 2010. Si diploma come attrice cine-televisiva presso Accademia Artisti Milano. Ha partecipato al corso professionale di doppiaggio, presso Accademia del doppiaggio di Milano, studiando l’ uso della voce, del corpo e tecniche di doppiaggio sincronizzato e semi-sincronizzato.

VALENTINA BREDA

Attrice/Doppiatrice/Formatrice

Si diploma attore presso la Scuola del Teatro del Popolo. Ottiene attestati M.I.U.R. de ” Il Corpo Comico”, ” Io Clown”, “Mimo” e “Il colore della parola”. Approfondisce i suoi studi a Londra e in Polonia. Incontra la danza contemporanea ed il teatrodanza, dove nella sua personale indagine di un teatro fisico sperimenta e lavora metodi diversi sotto la guida di maestri, registi e pedagoghi internazionali.E’ formatore teatrale nei laboratori scolastici. Lavora in diversi gruppi teatrali. E’ fondatore e Presidente dell’ Associazione Culturale Lumen

STEFANO TENCONI

Formatore/Attore